My Christmas wishlist

Oggi scrivo un post un po’ diverso dal solito, che non ha molto a che fare col mio b&b nè col territorio veneto nè con eventi da segnalarvi. Quando ho deciso di aprire il blog, volevo che fosse anche il mio “posto” nel web dove condividere ispirazioni, ricette e tutto ciò che amo.
Dato che è il primo di dicembre, mi sembra arrivato il momento di pensare al Natale e cominciare il conto alla rovescia!
Quest’anno sono indietro su tutto ma ce la posso fare. Stasera farò l’albero e poi via via tutto il resto. L’unica cosa che è già pronta da settimane è la mia wishlist per Babbo Natale, o per chi ne fa le veci, e ho pensato di condividerla qui per darvi qualche spunto per i vostri di regali!

1. Collégien
Un po’ scarpe e un po’ calzini ma di certo non le solite ciabatte da casa. Sogno un paio di Collégien, magari a tema natalizio, da quando le ho regalate a una cara amica. Che sia la volta buona per archiviare le mie solite Birkenstock e passare a calzature con una allure tutta francese?

Il mio primo acquisto dopo il trasferimento a Padova è stata una sedia da regista, che mi ha accompagnata in tutti gli anni di studio passati alla scrivania. Le sono affezionata ma non la sopporto più! Era già da un po’ che volevo cambiarla e ora ho trovato finalmente la sua sostituta: Kullaberg di Ikea. E’ una sedia da ufficio girevole e regolabile in altezza e mi ha subito conquistata col suo mood scandinavo e industriale. Devo però fare una confessione: l’ho già comprata, approfittando degli sconti online per il Black Friday!

In ogni wishlist che si rispetti non deve mancare un libro. Quello che desidero io, per entrare nel pieno del mood festivo, è il nuovo libro della blogger Sabrine d’Aubergine, scritto nella piccola cucina di Fragole a merenda tra panini al burro, biscotti e soufflè. Se volete proprio farmi felice, regalatemi la combo col suo libro precedente!

Disegnato da Naoto Fukasawa nel 2011, trovo che questo orologio da parete abbia un design attualissimo e quasi fuori dal tempo. Proprio quello che cercavo per completare la mia zona studio in mansarda! In più si tratterebbe di un acquisto a km zero, dato che Magis è un’azienda veneta al 100% operante da 40 anni nel Made in Italy.

5. Mascherina da notte
A pensarci bene, questo sarebbe l’unico regalo utile davvero! Ultimamente faccio fatica a dormire bene… sarà perchè la nostra camera da letto è in mansarda, dove non ci sono nè scuri nè tende?? Purtroppo la mascherina a forma di gattino è di una passata collezione di Oysho ma ce ne sono anche quest’anno di adorabili!

Ho un rapporto un po’ altalenante con l’orologio; una volta non potevo vivere senza e lo guardavo ogni secondo, ora spesso dimentico persino di indossarlo. Di sicuro farei un’eccezione per questo Casio dal design vintage e non lo toglierei mai dal polso!
GET SOCIAL